it-ITen-US

Mescole

Elenco delle principali gomme ed impieghi tipici

Gomma Naturale (NR)

Struttura chimica preponderante: cis-poliisoprene
Caratteristiche: Ottima resa elastica e resistenza all'usura e abrasione,al taglio e alla lacerazione. Eccezionale allungamento a rottura. Caratteristiche negative: Scarsa resistenza all'invecchiamento, agli olii e al calore. Cattivo comportamento in presenza di ozono, acidi forti, grassi, olii e idrocarburi. Resistenza chimica: discreta resistenza all'acqua di mare, agli acidi e agli alcali a media concentrazione.

Gomma Stirolica (SBR)

Struttura chimica preponderante: stirene butadiene
Denominazione: Stirolica
Caratteristiche: gomma economica dalle buone proprietà fisiche ed una buona resistenza all'abrasione. Caratteristiche negative: Limitata resistenza all'invecchiamento (Ozono) e cattivo comportamento in presenza di olii, grassi,acidi forti e idrocarburi. Resistenza limitata alle alte temperature.Resistenza chimica: discreta resistenza all'acqua di mare, agli acidi e agli alcali a media concentrazione.

Cloroprene (CR)

Struttura chimica preponderante: Cloro butadiene
Denominazione: Neoprene
Caratteristiche: Discreta resistenza agli olii. Ottima resistenza all'ozono, all'acqua di mare e all'invecchiamento. Buona resistenza al taglio, all'abrasione e alla combustione.Caratteristiche negative:Tendenza alla eliminazione dell'acido cloridrico con conseguente corrosione degli eventuali metalli a contatto. Cattivo comportamento in presenza di acidi concentrati ossidanti, estere,Chetone,Clorurati, idrocarburi aromatici e nitrici. Resistenza chimica: Prodotti petroliferi. Luce solare ed agenti atmosferici. Ozono. Fiamma.

Copolimero Etilene-Propilene (EPM)

Struttura chimica preponderante: Etilene Propilene
Denominazione: Dutral CO.
Caratteristiche: Ottime resistenza al calore, agli agenti atmosferici e all'invecchiamento. Temperatura d'infragilimento bassa.Resistenza Chimica: Buone resistenza agli aggressivi chimici e all'ossigenzazione.
Terpolimero etilene propilene copolimero(EPDM)
Struttura chimica preponderante: Terpolimero etilene propilene
Denominazione: Dutral TER, EPDM.
Caratteristiche: Ottime resistenza al calore, agli agenti atmosferici e all'invecchiamento. Temperatura d'infragilimento bassa.Caratteristiche Negative: Cattivo comportamento a contatto di olii minerali, solventi e idrocarburi.Resistenza Chimica: Buone resistenza agli aggressivi chimici e all'ossigenzazione. Ottima resistenza al vapore.

Gomma nitrilica o antiolio (NBR)

Struttura chimica preponderante: Copolimero Butadiene acrilonitrile
Denominazione: Nitrilica o antiolio.
Caratteristiche: Ottima resistenza agli olii, al calore e all'invecchiamento. Buone proprietà meccaniche. Bassa deformazione permanente e bassa permeabilità ai gas.Caratteristiche negative: Limitata resistenza all'ozono, al chetone, al estere aldeide ed ai clorurati. Scarsa proprietà dielettrica. Bassa resilienza.Resistenza Chimica:Olii minerali, Idrocarburi, acqua, vapore, gas e olii vegetali.

Silicone (VMQ)

Struttura chimica preponderante: Polidimetilsilossano
Denominazione: Silicone
Caratteristiche: Perfetto comportamento alle alte e basse temperature.Ottima resistenza agli agenti atmosferici e all'ozono.Ottimo comportamento alla deformazione residua dopo compressione. Caratteristiche negative: Modeste proprietà meccaniche. Comportamento cattivo a contatto con olii, benzine e carburanti in genere. Resistenza Chimica:Clorurati,solventi,Raggi UV, Ozono, Ossigeno, Freddo e calore,liquidi fisiologici,sostene ossidanti.

Viton (FKM)

Struttura chimica preponderante: Esafluoropropilene
Denominazione: Viton
Caratteristiche: Ottima resistenza all'attacco chimico e perfetta ai lubrificanti e al calore. Buon comportamento al compression-set e alla resa elastica. Ottima resistenza ai prodotti chimici. Caratteristiche negative: Scarsa resistenza chimica agli alcali e chetoni.Resistenza Chimica:Luce solare e fiamma. Alte temperature. Idrocarburi aromatici ed alifatici. Aggressivi chimici e solventi clorurati.

Gomma Uretanica (PU)

Struttura chimica preponderante: Poliuretanici
Denominazione: Vulkollan
Caratteristiche: Elevatissima resistenza all'abrasione, alla trazione, alla flessione, agli olii.Caratteristiche negative: Scarsa resistenza all'acqua, agli alcali e agli acidi.Resistenza Chimica:Prodotti petroliferi.

PROPRIETA' DELLE MESCOLE EPDM FKM SBR
FLUIDI
Resistenza agli oli derivati da petroli eccellente molto buono non adatto
Solventi alifatici non adatto eccellente molto buono non adatto
Solventi aromatici non adatto eccellente abbastanza buono non adatto
Chetoni mediocre debole non adatto mediocre
Solventi clorurati non adatto eccellente mediocre non adatto
Acqua buonissimo eccellente abbastanza buono buono
Impermeabilita' ai gas mediocre buonissimo abbastanza buono mediocre
Acidi diluiti eccellente eccellente abbastanza buono buono
Acidi concentrati eccellente eccellente mediocre mediocre
Acidi forti ossidanti abbastanza buono eccellente non adatto non adatto
Resistenza all'invecchiamento
Aria buonissimo buonissimo abbastanza buono abbastanza buono
Alla luce buonissimo buonissimo mediocre mediocre
All'ozono e agenti atmosferici eccellente eccellente non adatto debole
Resistenza
Al fuoco non adatto buonissimo mediocre non adatto
Al caldo buonissimo eccellente abbastanza buono abastanza buono
Al freddo eccellente abbastanza buono debole buono
Meccanica
Trazione abbastanza buono buono buono buono
Lacerazione buonissimo buonissimo mediocre buono
Compressione buono abbastanza buono buono abbastanza buono
Abrasione buonissimo buonissimo buono buonissimo
Flessione mediocre abbastanza buono buono buono
Resilienza debole debole mediocre buono
Isolamento elettrico
Resistivita' eccellente mediocre debole buono
Dielettricita' ( isolante ) buonissimo mediocre mediocre abbastanza buono

 

Slot Gacor Gampang Menang